Micro SD scegliere quella giusta
Le schede micro SD NON sono tutte uguali, in questa recensione ti spiegherò le differenze, per non farti perdere tempo andrò subito al dunque.
La dimensione dello spazio di archiviazione è una delle prime considerazioni, ma non dovrebbe essere l’unica specifica a cui prestare attenzione perché il resto dei simboli sulla tua scheda sono altrettanto MOLTO importanti.
Tutto quello che sono in grado di offrire e svelato dalle loro sigle.
I Modelli
- SD: hanno una capienza fino a 2GB
- SDHC: hanno una capienza fino a 32 GB
- SDXC: hanno una capienza fino a 2TB
- UHS-I: permettono di copiare a una velocità di 104MB/s
- UHS-II: permettono di copiare a una velocità di 312MB/s
Class cosa indica
Esprime la velocità minima in scrittura, per esempio Class 10 indica 10MB/s
U1 e U3 Cosa indica
Esprime la velocità in scrittura per i modelli UHS-I e UHS-II.
U1= 10MB/s
U3= 30MB/s
V6 e V90
E una velocità indicata per le riprese video, V6 da 6MB/s e V90 da 90MB/s

Come si sceglie una microSD
Facciamo l’esempio della mia Dash cam, con 1080p HD puoi usare una
UHS-I da 32GB ( se non sai cosa sono i MB/s leggi qui).
Samsung MB-MC32GA/EU EVO

Samsung MB-MC32GA/EU EVO Plus Scheda MicroSD da 32 GB, UHS-I, fino a 95 MB/s, Adattatore SD Incluso
Samsung MB-MC64GA/EU EVO

Samsung MB-MC64GA/EU EVO Plus Scheda MicroSD da 64 GB, UHS-I, Classe U3, fino a 100 MB/s di Lettura, 60 MB/s di Scrittura, Adattatore SD Incluso
Samsung MB-MC128GA/EU

Samsung MB-MC128GA/EU EVO Plus Scheda MicroSD da 128 GB, UHS-I, Classe U3, fino a 100 MB/s di Lettura, 90 MB/s di Scrittura, Adattatore SD Incluso